Finanza guidata dall'intelligenza artificiale: Una nuova era di trasformazione continua per i CFO

Con l'introduzione degli agenti AI, sta iniziando una nuova fase di trasformazione finanziaria: la finanza guidata dall'AI. Questa evoluzione sostituisce i processi tradizionali e fornisce risultati di alta qualità, basati sui dati, all'interno di una soluzione coesa e integrata: una vera piattaforma ERP SaaS-nativa. Per saperne di più, leggete questo articolo di Jean Marc Pfammatter, Applications Leader Switzerland di Oracle.

La finanza guidata dall'intelligenza artificiale annuncia un cambiamento di paradigma. (Immagine: Depositphotos.com)

Le capacità integrate degli agenti di intelligenza artificiale consentono l'elaborazione di grandi quantità di dati, analisi e previsioni in tempo reale, nonché la sintesi e la presentazione delle informazioni. Di conseguenza, stanno rivoluzionando radicalmente il modo in cui vengono condotte le transazioni finanziarie. La finanza si è evoluta in un settore dinamico, orientato al tempo reale e continuo. Nella finanza guidata dall'intelligenza artificiale, sono possibili flussi di lavoro automatizzati, intuizioni predittive e azioni collaborative, che portano a un'efficienza senza precedenti e a una comprensione più approfondita del business. I team finanziari possono ora concentrarsi sul monitoraggio operativo, sull'ottimizzazione del business e sulla fornitura di informazioni affidabili e attuabili.

Un cambio di paradigma: gli agenti di intelligenza artificiale e il futuro della finanza

Gli agenti di IA combinano IA tradizionale e generativa per fornire capacità multidimensionali in grado di eseguire processi end-to-end con un intervento umano minimo. Questi agenti fanno molto di più dei singoli software di IA, in quanto sostituiscono gran parte dei flussi di lavoro tradizionali ad alta intensità di lavoro e introducono nuove funzioni.

Oracle è la forza trainante di questo cambiamento e sta sviluppando una serie di agenti di intelligenza artificiale che stanno ridefinendo il lavoro pratico dell'attuale funzione finanziaria. Combinando diversi agenti di intelligenza artificiale, i team CFO possono raggiungere livelli di produttività ed efficienza mai raggiunti prima. I CFO possono raggiungere gli obiettivi strategici in modo più proattivo, accedendo in tempo reale a intuizioni, previsioni e raccomandazioni basate sull'intelligenza artificiale. In questo modo, utilizzano set di dati completi che prima non erano disponibili. Gli agenti di intelligenza artificiale integrati potrebbero diventare la spina dorsale della finanza e continuare a evolversi integrando regolarmente nuove funzionalità di automazione e ottimizzazione. L'era delle trasformazioni finanziarie iterative con soluzioni puntuali e software aggiuntivi potrebbe presto appartenere al passato.

La base è il Agente per la conversione dei documenti di Oracle, che automatizza l'acquisizione dei dati e la creazione di documenti per la fatturazione, la contabilità e la gestione dei dati. Ciò include processi come l'elencazione delle ricevute di spesa, l'elaborazione delle fatture dei fornitori, le riconciliazioni bancarie e la creazione di scritture contabili. Con l'aiuto della componente generativa dell'intelligenza artificiale, l'agente è in grado di elaborare dati in diversi formati e lingue, in modo da poter affrontare le realtà quotidiane, ad esempio quando un nuovo partner commerciale invia un ordine in un formato completamente diverso. L'agente viene continuamente migliorato in modo da aumentare l'accuratezza e la qualità dei dati attraverso l'automazione, senza che sia necessaria alcuna configurazione aggiuntiva. Questa funzionalità avanzata aumenta la produttività e migliora la completezza, l'accuratezza e la tempestività dei dati.

Ciò consente ai team finanziari di acquisire una nuova prospettiva basata su un insieme di dati più ampio che mai. I team finanziari utilizzano le loro conoscenze e competenze per sviluppare raccomandazioni e azioni ottimali. Allo stesso tempo, contribuiscono al continuo miglioramento degli agenti e dei dati dell'IA per garantire la massima qualità e affidabilità dei risultati. In questo modo, la finanza può diventare più orientata al business, più orientata all'azione e, soprattutto, più preziosa. È fondamentale che i CFO non abbiano bisogno di data scientist per utilizzare questi strumenti in modo efficace.

Questa base di agenti AI sta crescendo rapidamente. In combinazione con una piattaforma SaaS che fornisce dati aggiornati e specifici per l'azienda, riteniamo che si presenteranno continuamente nuove opportunità per le organizzazioni finanziarie.

Team finanziari e IA: una partnership forte

Nell'era dell'IA, il ruolo dei team finanziari si evolverà radicalmente. Gli agenti dell'IA automatizzano molti processi, ma saranno solo un complemento, ma non sostituiranno mai i professionisti della finanza esperti. L'IA utilizza i big data e li elabora in modo nuovo. Analizza e presenta informazioni e tendenze in modo che i team finanziari possano utilizzare la loro capacità di giudizio, le loro intuizioni strategiche e le loro abilità decisionali in modo mirato. La creazione di centri di eccellenza per gli agenti di IA diventerà una best practice che consentirà una collaborazione senza soluzione di continuità tra gli esseri umani e l'IA.

La gestione del cambiamento deve diventare una competenza fondamentale, in quanto i team finanziari creano un quadro per l'aggiornamento continuo di processi, dati e tecnologie. Gli agenti dell'IA supportano i team concentrandosi sui dati in tempo reale e sui risultati determinati dall'IA, migliorando i processi, definendo le misure e ottimizzando i risultati. Le competenze umane saranno sempre fondamentali quando si tratterà di monitorare e gestire in modo ottimale i risultati dell'IA.

È il momento della finanza guidata dall'IA

Le attività finanziarie guidate dall'intelligenza artificiale non si limitano a migliorare i processi, ma rappresentano un nuovo modo di pensare per i CFO. Gli agenti di intelligenza artificiale che utilizzano i vostri dati possono ottenere risultati superiori alle capacità attuali, consentendovi di concentrarvi sull'efficienza operativa e sui risultati aziendali.

Il futuro della finanza è chiaro. È il momento di passare ai processi finanziari guidati dall'intelligenza artificiale.

 

Autore

Jean Marc Pfammatter è Applications Leader Switzerland di Oracle. www.oracle.com

(Visitato 80 volte, 45 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento