L'operatore di data center Digital Realty riceve la certificazione "Gold+" di SDEA
Il primo campus di data center al mondo con il certificato "Gold+" di SDEA per i data center sostenibili si trova in Svizzera. Dopo i riconoscimenti per i singoli data center, l'intero campus svizzero è ora certificato "Gold+".

Il provider di data center Digital Realty ha annunciato che il suo campus da 45 MW di Glattbrugg - composto dai data center ZUR1, ZUR2 e ZUR3 - ha ottenuto il certificato "Gold+" dalla Swiss Datacenter Efficiency Association (SDEA). Il campus di Glattbrugg è così il primo centro dati al mondo a ricevere questo prestigioso riconoscimento. Si tratta di una pietra miliare significativa per le infrastrutture sostenibili e il funzionamento dei data center in Svizzera. Questo annuncio segue una precedente pietra miliare in cui ZUR2 e ZUR3 hanno ricevuto il certificato "Gold+" e ZUR1 il marchio "Silver+". Con la certificazione "Gold+" di ZUR1, l'intero campus di Glattbrugg ha ottenuto il marchio "Gold+". I tre data center sono stati sottoposti a un rigoroso processo di certificazione, durante il quale sono state valutate l'efficienza energetica e l'impronta di carbonio. ZUR1 è stato inaugurato 25 anni fa. Grazie ad aggiornamenti tecnici mirati, ancora oggi soddisfa i più recenti standard tecnologici.
Importanza strategica della sostenibilità
La SDEA certifica le aziende che soddisfano standard di sostenibilità particolarmente elevati con prestazioni misurate e verificate per un lungo periodo di tempo. L'assegnazione del certificato "Gold+" sottolinea l'impegno di Digital Realty nel ridurre costantemente il proprio impatto ambientale, fornendo al contempo un'infrastruttura digitale ad alte prestazioni. "Sostenibilità ed efficienza energetica sono fattori chiave per l'innovazione", spiega Lex Coors, Chief Data Centre Technology & Engineering Officer di Digital Realty. "In un mondo in cui la scarsità di risorse, i cambiamenti climatici e le pressioni sulla decarbonizzazione sono sempre più presenti, le soluzioni sostenibili stanno acquisendo un'importanza strategica sempre maggiore."
Soddisfatti della certificazione SDEA
Babak Falsafi, Presidente della SDEA, condivide questa valutazione: "Il fatto che un intero campus abbia ottenuto per la prima volta la certificazione "Gold+" è una prova eccezionale del ruolo di leader di Digital Realty in termini di sostenibilità dei data center. Digital Realty è la prima azienda in assoluto a ottenere la certificazione Gold+ per tutti e tre i data center di un campus, stabilendo un nuovo punto di riferimento da seguire per l'intero settore." Yves Zischek, amministratore delegato di Digital Realty in Svizzera, sottolinea: "Questa certificazione SDEA è un'importante pietra miliare nel nostro percorso verso un futuro sostenibile. Da oltre 25 anni ci sforziamo di svolgere un ruolo pionieristico e con il certificato "Gold+" non ci adagiamo sugli allori. Soprattutto nell'era dell'IA, questo è un segnale importante e forte".
I centri dati hanno un elevato fabbisogno energetico
Con la crescente digitalizzazione, la domanda di capacità di archiviazione dei dati e di potenza di calcolo è in costante aumento. Dalle applicazioni di cloud computing e AI ai servizi digitali quotidiani, i data center svolgono un ruolo cruciale nella connettività globale. Questo sviluppo va di pari passo con l'aumento del consumo energetico. I carichi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale richiedono una potenza fino a 30 volte superiore1 rispetto alle operazioni dei server tradizionali, rendendo sempre più importante la presenza di infrastrutture efficienti dal punto di vista energetico. Digital Realty sta affrontando queste sfide con l'uso costante di energia rinnovabile e soluzioni di colocation innovative, secondo l'azienda. Secondo l'azienda, l'intero portafoglio europeo di Digital Realty, compresi i data center in Svizzera, è alimentato con 100 % di energia rinnovabile.
Fonte: Digital Realty