Sono stati presentati due contratti di qualità per i settori delle pratiche mediche e della consulenza nutrizionale.
L'Associazione degli assicuratori malattia svizzeri prio.swiss, l'Associazione medica svizzera FMH e l'Associazione svizzera dei dietisti SVDE hanno presentato al Consiglio federale i primi due contratti di qualità a livello nazionale nel settore ambulatoriale.

Per quanto riguarda il "rafforzamento della qualità e dell'efficienza", l'art. 58a della Legge sull'assicurazione sanitaria (LAMal) prevede la stipula di contratti nazionali per lo sviluppo della qualità. Questi contratti vengono stipulati tra le associazioni di fornitori di servizi e le assicurazioni sanitarie. Mentre il primo contratto di qualità è stato stipulato tra H+, curafutura e santésuisse nel 2024, altri due sono stati presentati al Consiglio federale per l'approvazione l'11 settembre 2025. Il primo contratto di qualità, tra prio.swiss e la FMH, riguarda gli studi medici. Il secondo contratto di qualità, tra prio.swiss e l'SVDE, riguarda la consulenza nutrizionale.
Gli accordi sulla qualità attualmente presentati al Consiglio federale sono il risultato di intense e costruttive trattative tra prio.swiss e la FMH da un lato, e tra prio.swiss e l'SVDE dall'altro. Essi stabiliscono una cooperazione vincolante per uno sviluppo sistematico e sostenibile della qualità nell'assistenza sanitaria ambulatoriale. Ciò significa che i pazienti beneficiano di misure di miglioramento efficaci.
L'attenzione è rivolta alla promozione di una cultura della qualità e dell'apprendimento. I contratti di qualità contribuiscono a un trattamento sicuro, basato sull'evidenza e incentrato sul paziente e prevedono misure specifiche di miglioramento della qualità. Ad esempio, il contratto di qualità per il settore medico ambulatoriale prevede una lista di controllo per interventi sicuri e circoli di qualità. Il contratto di qualità per la consulenza nutrizionale in libera professione si concentra sulla misurazione della soddisfazione dei pazienti. La qualità è il risultato di un continuo sviluppo. Per questo motivo, l'attuazione viene regolarmente verificata dai partner contrattuali e, se necessario, adattata.
La presidente della FMH Yvonne Gilli sottolinea: "Questo accordo è una pietra miliare per il lavoro sulla qualità medica. Unisce le prospettive dei medici e degli assicuratori e dà la priorità ai benefici per i pazienti". Il presidente di prio.swiss Felix Gutzwiller aggiunge: "Con questo accordo creiamo un quadro affidabile per armonizzare la qualità e l'efficacia dei costi. Questo non solo rafforza il sistema sanitario, ma soprattutto la fiducia della popolazione". La vicepresidente della SVDE Manuela Deiss è d'accordo: "I contratti ora in vigore soddisfano le diverse esigenze dei pazienti. Questo garantisce che lo sviluppo della qualità possa avere un effetto ottimale".
Fonte e ulteriori informazioni: www.fmh.ch/saqm, https://prio.swiss, https://svde-asdd.ch