Dieci start-up medtech svizzere selezionate per l'espansione negli USA
Dieci promettenti startup sono state nominate nello Swiss Startup National Team 2025 e si recheranno a Boston dal 28 settembre al 3 ottobre 2025 per presentarsi agli investitori, ampliare la propria rete e incontrare i rappresentanti delle aziende.

Dal 2006 Venturelab ha messo insieme il team nazionale svizzero di start-up. Nell'ambito dei Venture Leaders Roadshows, gli imprenditori incontrano investitori, esperti del settore e potenziali clienti nei principali centri tecnologici globali come Silicon Valley, Boston, Asia, Barcellona, Monaco e Londra. Il programma Venture Leaders Medtech 2025 è sostenuto da EPFL, ETH Zurigo, Hansjörg Wyss, Helbling Technik, Health Innovation Hub Aargau, Kellerhals Carrard, Cantone di Vaud e Vischer.
Attirare l'attenzione internazionale
Dopo un processo di selezione competitivo che ha esaminato oltre 70 candidature, un gruppo di investitori ed esperti del settore ha selezionato dieci startup che parteciperanno al prossimo roadshow a Boston, uno dei principali centri mondiali per l'innovazione sanitaria. Il programma, della durata di una settimana, offrirà ai partecipanti l'opportunità di entrare in contatto con i rappresentanti delle aziende, i potenziali partner e gli investitori e di sviluppare la loro strategia di ingresso nel mercato statunitense.
Le start-up medtech svizzere selezionate stanno attirando l'attenzione internazionale - e per una buona ragione: affrontano sfide come gli impianti intelligenti, la diagnostica supportata dall'intelligenza artificiale, la nutrizione neonatale e il monitoraggio non invasivo. "Queste innovazioni non sono solo impressionanti, ma hanno il potenziale per cambiare la tecnologia medica a livello mondiale", afferma Stefan Steiner, co-direttore di Venturelab.
I partecipanti a Venture Leader Medtech di quest'anno si aggiungono a un notevole gruppo di partecipanti precedenti, tra cui Lunaphore Technologies (acquisita da Bio-Techne), Virtamed, Credentis (acquisita da vVardis), Stimit (acquisita da Dräger), CUTISS, Distalmotion, MindMaze, Positrigo e Volumina Medical. "L'organizzazione del programma è stata eccezionale e la qualità degli incontri ha superato ogni mia aspettativa", afferma Pablo Lara, cofondatore di OncoSwab ed ex partecipante a Venture Leader Medtech 2024. "Sono rimasto così colpito che ho persino posticipato il mio volo di ritorno per prolungare il mio soggiorno. Posso raccomandare questo programma senza riserve".
Le 10 start-up medtech del 2025
Il team nazionale di start-up del settore medtech di quest'anno è così composto:
- Babylat | Berna | www.babylat.com: Babylat è il primo dispositivo automatico da tavolo per arricchire le proteine e i grassi del latte materno e migliorare la nutrizione dei neonati prematuri.
- Clee Medical | Ginevra | www.cleemedical.comClee Medical consente di eseguire interventi neurochirurgici più sicuri e più rapidi grazie all'imaging cerebrale in tempo reale ad alta risoluzione e alla navigazione guidata dall'intelligenza artificiale.
- Approfondimento dEEGtale | Berna | www.deegtal.aidEEGtal Insight migliora la diagnosi dell'epilessia e delle malattie mentali utilizzando un software AI per estrarre modelli nascosti dagli EEG di routine.
- DigeHealth | Vaud | www.digehealth.chDigeHealth sta sviluppando un dispositivo indossabile che registra i suoni intestinali per individuare precocemente i blocchi e consentire decisioni cliniche più informate.
- Hemetron | Zurigo www.hemetron.comHemetron offre una soluzione per il monitoraggio a domicilio utilizzando esami del sangue innovativi per consentire il trattamento precoce delle malattie infiammatorie croniche.
- Inteeth | Ginevra | www.inteeth.comInteeth è il primo bite dentale veramente invisibile che raddrizza i denti da dietro e consente un trattamento più rapido e discreto.
- NX-Spina | Basilea www.nexilis.chNX-Spine migliora la fissazione delle viti ossee nelle fusioni spinali con una soluzione rapida a base di polimeri che aumenta la stabilità e la sicurezza.
- OrthoSens | Giura | www.orthosens.chOrthoSens rende intelligenti gli impianti ortopedici integrando sensori senza batteria che forniscono ai chirurghi dati in tempo reale sul recupero.
- Augury Medical (Pace Locator) | Berna | www.pacelocator.comPace Locator aiuta a prevenire l'insufficienza cardiaca causata dai pacemaker, fornendo dati cardiaci in tempo reale durante la procedura.
- Scanvio Medical | Zurigo | www.scanvio.comScanvio Medical utilizza l'intelligenza artificiale per trasformare gli ultrasuoni standard in uno strumento per la rilevazione più rapida e non invasiva dell'endometriosi.
Fonte: Leader di impresa