Esperto di sicurezza ICT con diploma federale
D'ora in poi, è possibile completare la formazione come esperto di sicurezza ICT tramite Digicomp con una qualifica riconosciuta. Il corso intensivo modulare di circa 20 giorni prepara i partecipanti al primo esame nel 2018 per "Esperto in sicurezza ICT con diploma federale".

Con l'"ICT Security Expert", ICT-Berufsbildung Schweiz crea una qualifica di diploma altamente posizionata e riconosciuta. La protezione contro i cyberattacchi alle reti aziendali e amministrative sta diventando un fattore di successo sempre più decisivo per le aziende e le amministrazioni. Trovare personale specializzato adatto non è facile.
Gli esperti di sicurezza ICT riducono il rischio di sicurezza delle informazioni dell'organizzazione, identificano qualsiasi lacuna nella strategia di sicurezza e sviluppano misure per chiudere queste lacune.
Digicomp come partner educativo
Nella sua nuova posizione di primo partner formativo di ICT-Berufsbildung Schweiz, Digicomp fornisce un'offerta formativa modulare per gli interessati che vogliono prepararsi all'esame federale di diploma "Esperto in sicurezza ICT". Nel pacchetto di corsi "Exam Preparation ICT Security Expert with Federal Diploma", sono stati compilati seminari che coprono gran parte della guida ufficiale. Come parte di questo pacchetto, i partecipanti risolvono esami campione e ricevono preziosi consigli per l'esame. Le competenze richieste possono anche essere prenotate individualmente su base modulare.
Jörg Aebischer, amministratore delegato della formazione professionale ICT Svizzera, è positivo riguardo alla nuova qualifica: "Sono lieto che dopo un lungo periodo di preparazione, le cose si stiano mettendo in moto e che i primi esperti di sicurezza ICT altamente qualificati e certificati a livello federale saranno disponibili in Svizzera dal 2018. È fantastico aver trovato in Digicomp un partner educativo affermato, che prepara con competenza gli interessati all'esame federale".
Potete saperne di più sul corso ICT e sulla serata informativa (17 maggio a Zurigo) sotto questo Link