ISC2 aggiorna le certificazioni ISSAP, ISSEP e ISSMP

Gli aggiornamenti includono nuove linee guida per gli esami e una formazione adattiva basata sull'intelligenza artificiale per aiutare i CISSP e i professionisti esperti di cybersecurity a dimostrare meglio le proprie competenze.

Autoapprendimento per gli esperti di cybersecurity: l'International Information System Certification Consortium (ISC2) ha aggiornato le linee guida per gli esami e sta introducendo nuovi corsi supportati dall'AI. (Immagine: Unsplash.com)

La principale organizzazione associativa no-profit al mondo per i professionisti della cybersecurity ISC2 ha annunciato l'aggiornamento delle linee guida per gli esami e l'introduzione di nuovi corsi di autoapprendimento adattivi e basati sull'intelligenza artificiale per le tre certificazioni di sicurezza più avanzate. Queste includono la certificazione Information Systems Security Architecture Professional (ISSAP), Professionista in ingegneria della sicurezza dei sistemi informativi (ISSEP) e Information Systems Security Management Professional (ISSMP).

Approfondire le proprie competenze

Questi aggiornamenti tengono conto delle ultime best practice nelle rispettive aree e garantiscono che le certificazioni soddisfino i requisiti attuali del settore. I corsi di autoapprendimento aiutano i professionisti a prepararsi per gli esami aggiornati. Aiutano i CISSP e altri professionisti esperti ad approfondire le loro competenze, a convalidare le loro abilità specifiche e a posizionarsi per un ruolo di leadership nelle loro organizzazioni.

"Le nostre certificazioni più avanzate sono rivolte ai CISSP che vogliono fare il passo successivo, così come ai professionisti esperti che vogliono raggiungere i più alti standard di formazione professionale in materia di cybersecurity", ha dichiarato Casey Marks, Chief Operating Officer di ISC2. "Siamo impegnati a garantire che queste certificazioni rimangano rilevanti e d'impatto. Questi aggiornamenti completi riflettono il nostro continuo investimento nei programmi di certificazione e il nostro impegno nei confronti dei nostri membri affinché le loro qualifiche siano riconosciute come leader a livello mondiale".

Linee guida rivedute per i test

Le linee guida d'esame aggiornate, sviluppate attraverso una rigorosa Job Task Analysis (JTA) e revisionate da esperti mondiali in materia, riflettono le sfide in evoluzione della cybersecurity e le aspettative del settore. I domini rivisti forniscono una tabella di marcia chiara e aggiornata per le conoscenze necessarie a condurre efficacemente ogni specializzazione. Sono ora disponibili le seguenti revisioni d'esame: 

Argomenti dell'esame ISSAP   

  • Dominio 1: Governance, rischio e conformità (GRC)
  • Dominio 2: Modellare l'architettura di sicurezza
  • Dominio 3: Architettura di sicurezza dell'infrastruttura e del sistema
  • Dominio 4: Architettura di gestione dell'identità e dell'accesso (IAM)

Argomenti dell'esame ISSEP   

  • Dominio 1: Fondamenti della tecnologia di sicurezza del sistema
  • Dominio 2: Gestione del rischio
  • Dominio 3: Pianificazione e tecnologia della sicurezza
  • Dominio 4: Implementazione, verifica e validazione della sicurezza del sistema
  • Dominio 5: Procedure operative sicure, gestione delle modifiche e smaltimento

ISSMP Argomenti d'esame

  • Dominio 1: Leadership e gestione organizzativa
  • Dominio 2: Gestione del ciclo di vita del sistema
  • Dominio 3: Gestione del rischio
  • Dominio 4: Operazioni di sicurezza
  • Dominio 5: Gestione delle emergenze
  • Dominio 6: Gestione della conformità legale, etica e di sicurezza

Nuova formazione online adattiva per l'autoapprendimento

I corsi di formazione online adattivi di ISC2 sono disponibili per tutte e tre le certificazioni avanzate. Questi offrono contenuti basati sui progressi, i punti di forza e le aree di miglioramento di ciascun allievo, fornendo ai candidati un'esperienza di apprendimento più mirata. Con il lancio dei corsi per ISSAP, ISSEP e ISSMP, il lancio della formazione adattiva per tutte le nove certificazioni ISC2 è completo. La formazione aggiornata comprende:

  • Percorsi di apprendimento personalizzati supportati dall'intelligenza artificiale
  • Feedback in tempo reale e monitoraggio dei progressi
  • Il libro di testo ufficiale ISC2-E
  • Un nuovo e-book con domande di studio
  • Accesso alla Garanzia di formazione ISC2, che consente di ripetere l'accesso al corso se un candidato non supera l'esame entro un anno.

Ulteriori informazioni sulle descrizioni degli esami, sui pacchetti formativi e sui primi passi sono disponibili all'indirizzo: https://www.isc2.org/certifications

(Visitato 132 volte, 2 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento