ISC2 migliora i suoi test adattivi computerizzati
ISC2 ha convertito altre tre popolari certificazioni di cybersecurity in Computerised Adaptive Testing (CAT). Ciò offre ai partecipanti ai loro programmi di certificazione un'esperienza d'esame più efficiente, sicura e precisa, basata sulla tecnologia più recente.

L'organizzazione non profit per i professionisti della sicurezza informatica ISC2 ha annunciato la transizione di tre certificazioni - Certified in Cybersecurity (CC), Systems Security Certified Practitioner (SSCP) e Certified Cloud Security Professional (CCSP) - al formato Computerised Adaptive Testing (CAT). Con questo passaggio, ISC2 garantisce che i suoi servizi siano erogati con tecnologie all'avanguardia, offrendo ai candidati un'esperienza d'esame più efficiente, sicura e accurata.
Misurazione più precisa delle competenze
A differenza degli esami lineari tradizionali, il formato CAT, riconosciuto e collaudato, si adatta alle prestazioni di ciascun candidato in tempo reale senza compromettere gli standard. Il CAT aumenta la sicurezza dell'esame creando un esame personalizzato per ogni candidato. Questo riduce l'affaticamento del candidato e fornisce una misura più accurata delle sue capacità. L'esame termina quando la competenza dimostrata dal candidato raggiunge o supera la soglia richiesta per il superamento dell'esame, in base ai solidi schemi di ciascun esame che soddisfano gli standard internazionali. Questo approccio dinamico si traduce in un'esperienza d'esame personalizzata, più efficiente e sicura, poiché le variazioni impediscono che gli elementi d'esame siano noti ad altri candidati.
"Il passaggio al CAT supporta la missione di ISC2 di creare un mondo informatico più sicuro, garantendo che i nostri esami soddisfino i più alti standard di integrità e di valutazione delle conoscenze, delle abilità e delle competenze dei candidati", ha dichiarato Casey Marks, Chief Operating Officer di ISC2. "Questo garantisce che i candidati siano valutati in base al loro effettivo livello di competenza, non solo alla loro capacità di sostenere un lungo esame".
L'implementazione dei test adattativi computerizzati aiuta a soddisfare l'elevata domanda di professionisti della cybersicurezza, fornendo un processo di test equo, valido, affidabile ed efficiente. Questo convalida le conoscenze, le abilità e le competenze sia per l'ingresso che per l'avanzamento nella professione di cybersecurity. Inoltre, offre ai datori di lavoro la garanzia che il metodo d'esame migliorato soddisfa i più elevati standard di integrità e che coloro che superano un esame di certificazione ISC2 sono stati sottoposti a rigorosi standard globali.
Ampliamento del portafoglio di esami CAT
Nell'ambito degli ultimi aggiornamenti tecnici, le certificazioni CC, SSCP e CCSP si aggiungono alla certificazione Certified Information Systems Security Professional (CISSP), già convertita in CAT in tutte le lingue nell'aprile 2024.
I professionisti della cybersecurity che si preparano per la certificazione CC, SSCP o CCSP possono aspettarsi un'esperienza d'esame semplificata e basata sui dati, in grado di soddisfare le esigenze in continua evoluzione del settore. "I nostri candidati agli esami offerti nel formato CAT possono essere certi che i contenuti saranno gli stessi del formato precedente. Quindi, coloro che erano pronti e sicuri di superare l'esame lineare dovrebbero sentirsi altrettanto sicuri di sostenere l'esame nel nuovo formato CAT", afferma Marks.
Per ulteriori informazioni, vedere: https://www.isc2.org/certifications/computerized-adaptive-testing