Pollutec 2025: motore dell'innovazione per la trasformazione ecologica

Secondo gli organizzatori, Pollutec 2025 si è confermata ancora una volta la piattaforma leader per le soluzioni ambientali. La fiera internazionale dell'ambiente si è svolta a Lione dal 7 al 10 ottobre.

Pollutec 2025 guarda indietro a una realizzazione di successo. (Immagine: Pollutec / RX)

Con 51.000 visitatori specializzati e 2.000 espositori - tra cui 500 nuovi espositori e oltre 130 start-up - la fiera ambientale Pollutec 2025 ha confermato il suo ruolo di forum internazionale leader per le soluzioni ambientali, industriali e urbane. Per quattro giorni, dal 7 al 10 ottobre a Lione, tutto ha ruotato intorno all'innovazione e alla cooperazione per un futuro sostenibile.

Focus su scienza, salute ed economia circolare

Il tema era incentrato su scienza, salute, decarbonizzazione e bioeconomia. La direttrice dell'esposizione Anne-Manuèle Hébert ha sottolineato: "L'ecologia è una scienza, non un'opinione". Pollutec si è presentato come una piattaforma per soluzioni basate sui fatti di fronte ai crescenti costi dell'inattività, che secondo le stime potrebbero raggiungere 15 % del PIL globale entro il 2050.

Forum industriali su agricoltura, tessile e mobilità

Una novità è stata il Forum di mercato, dedicato specificamente a tre settori chiave. Il settore "Tessile" si è concentrato sulla produzione sostenibile e sulla riduzione dei rifiuti. Nel settore dell'agricoltura, l'attenzione si è concentrata sull'adattamento ai cambiamenti climatici e nel settore della "mobilità", le strategie per l'aria pulita e la decarbonizzazione sono stati i temi principali.

Innovazioni premiate

Quasi nessuna fiera oggi può fare a meno dei premi, e Pollutec non fa eccezione. Tre soluzioni sono state premiate ai Pollutec Innovation Awards:

  • Pulse - Entent: conversione del calore di scarto industriale in elettricità,
  • Vortex 150 - Inddigo/Plastic Vortex: cattura fino a 80 % di rifiuti plastici nei fiumi,
  • Tamic - Tallano Technologies: aspirazione delle polveri sottili in frenata.
    Il pubblico ha anche votato la BioCapsule di Arkeale - un sistema di micrometanizzazione locale e autosufficiente - come innovazione più popolare.

Il prossimo evento, STEP - The Ecological Transformation Show by Pollutec, si terrà l'1 e il 2 dicembre 2026 a Parigi.

Fonte e ulteriori informazioni

(Visitato 31 volte, 31 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento